
È uscito per Kulturjam Edizioni il libro “Kavi:Il Poeta è Vivo” scritto da Andrea Camerini con le illustrazioni di Paolo Camerini
La storia, ispirata dall’omonimo album discografico del progetto in duo per contrabbasso e voce Il Sogno, è ambientata nell’anno 2047, ai confini di un futuro distopico tra umanesimo e transumanesimo. Protagonista è Kavi (parola in sanscrito che significa poeta, veggente), che nella sua inquietudine profonda tra senso di smarrimento e rabbia sociale, è chiamato ad agire nei giorni che vedono il pericoloso avvento del movimento reazionario “Immortali 2045”. Una cometa che segna il destino della Terra, un antico orologio indiano senza lancette, un’isola avvolta dalla leggenda, un meccanismo mortale millenario che tiene prigioniera la specie umana, una misteriosa ragazza che rivela la strada per provare a sconfiggerlo. Impreziosito dalle illustrazioni visionarie di Paolo Camerini, “Kavi, il Poeta è Vivo”, vuole essere espressione simbolica della battaglia segreta che è dentro ognuno di noi fin dalla nascita, nell’avventura del viaggio della nostra coscienza. Sei un’uomo macchina o un uomo libero? Kavi è una storia di vita e morte, ma soprattutto d’amore, unione e trasformazione.
Acquista il libro sul sito di Kulturjam Edizioni
Acquista il libro su Amazon
Finalmente è uscito il nostro nuovo album “Kavi: Il Poeta è Vivo“!!
E’ disponibile sia in formato CD, con un booklet di 24 pagine con testi e illustrazioni, che su tutti i Digital Stores attraverso la distribuzione di CD Baby!! 💥
A questi link potete acquistare l’intero album digitale o le singole tracce del disco!
iTunes Store/ Apple Music:
https://music.apple.com/it/album/kavi-il-poeta-%C3%A8-vivo/1684421660
Amazon Music:
https://www.amazon.it/music/player/albums/B0C3FM4719
Per l’acquisto del CD potete scrivere a ilsogno.suonievisioni@gmail.com
Finalmente siamo pronti! La nostra campagna di crowdfunding su Produzioni dal Basso è online al seguente link: https://sostieni.link/32898
Kavi, il protagonista, affronterà un viaggio visionario per scardinare un millenario meccanismo mortale che tiene prigioniera la specie umana: “Sei un uomo macchina o un uomo libero?”
La line-up composta da Andrea Camerini alla voce e al flauto traverso e Paolo Camerini al contrabbasso, basso e loop, definisce un suono originale, scarno ed essenziale, in cui i loop creati con basso e voce arricchiscono il tessuto sonoro melodico e armonico delle composizioni.
Il SOGNO esplora il territorio della contaminazione musicale con piani narrativi e sonori tra ombra e luce, dove world, rock, dark e ambient trovano una sintesi nella destrutturazione degli schemi della forma canzone infrangendo stili, forme e regole, alla ricerca di una dimensione in cui poesia e musica possano divenire atto magico trasformativo ed espressione creativa del Sé.
Nel 2010 la versione live del brano “La Grande Gioia” di Pablo Neruda, estratto dall’album, viene inserito nel dvd “Grida! Il Lavoro conta”, iniziativa editoriale de Il Manifesto, Liberazione e Carta, nata sull’onda emotiva provocata dal rogo alla Thyssen- Krupp, uno dei tristi esempi di come sia più importante il profitto rispetto alla vita di chi, con il proprio lavoro, crea “valore”.
Nel corso degli anni il gruppo si è esibito in festival e teatri come il Teatro Pavone di Perugia, nell’ambito di “EstArte 2017, l’estate a Pomezia” a Torvaianica (Roma), nella Chiesa di Santa Maria Tricalle a Chieti per il festival “Infinito Presente 2018”, al festival “Suggestiva, musica pura per luoghi straordinari” all’Auditorium di Mecenate a Roma, organizzato nell’ambito della Biennale di MArteLive nel Dicembre 2019.
Il SOGNO sta lavorando alla realizzazione del nuovo album “Kavi: il Poeta è Vivo”, in uscita nel 2023.
“Si credeva che ogni antenato totemico, nel suo viaggio per tutto il paese, avesse sparso sulle proprie orme una scia di parole e di note musicali, e che queste Piste del Sogno fossero rimaste sulla terra come “vie” di comunicazione fra le tribù più lontane…”
(Bruce Chatwin, “Le Vie dei Canti”)